#forexbreakfast focus commodity
Settimana positiva per il mercato delle commodity; l’indice Bloomberg commodity torna a chiudere in positivo del 1,4%. Il contesto tornato in modalità risk-on ha favorito la ripresa delle quotazioni, ignorando in parte i pessimi dati sull’epidemia provenienti dall’America Latina e dagli Usa e ignorando il nuovo focolaio scoppiato nella capitale cinese.
Ottima settimana per il settore energetico, salito del 4,4%. Tornati in positivo i metalli industriali, in salita del 1,4%, grazie alla domanda in aumento, alle aspettative positive e grazie al piano infrastrutturale cinese.
In salita anche il settore dei metalli preziosi, saliti del 1,2%; negativo infine il settore agricolo, -0,4%, a trainare il ribasso è stato il grano -4,4% causato dalle attese su raccolti record a livello globale e della produttività maggiore delle attese nello stato del Kansas
Petrolio
Settimana molto positiva per il greggio, arrivato oltre la soglia dei 40$/b. Decisive per la settimana passata le migliori condizioni di mercato e i segnali di aumento della domanda. Se il rialzo del greggio continuasse si potrebbe andare a toccare area 45, mentre a ribasso si monitora l’area attorno ai 36 e 38%/d.
Oro
Stazionaria la settimana per il metallo dorato che non ha superato sogli 1755. E’ ancora nella fase di trading range compresa tra i 1670 e i 1775; questa fase si protrae da circa due mesi e tra non molto questa fase potrebbe interrompersi, dando sfogo alla volatilità compressa.
Rame
È in fase di ipercomprato estremo, la settimana scorsa il rame ha rotto la resistenza posta a 5660 andando a testare la resistenza successiva posta a 5860. Se questa settimana chiudesse sopra a quest’ultima resistenza la quotazione del rame potrebbe arrivare a testare area 6000
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.