#forexbreakfast focus commodity
Continua la serie positiva sull’indice Bloomberg Commodity. Da 6 settimane l’indice segna chiusure al rialzo su tutti i principali settori. La scorsa settimana l’indice ha fatto registrare un +2,4%. Decisivi per questa performance, il clima favorevole sui mercati e la FED con le nuove decisioni di politica monetaria.
Miglior settore della settimana è stato quello agricolo +3,8%. Primo fra tutti il cacao che è salito del 8,8%.
In rialzo anche il mais, il caffè e la soia.
Positivo anche il settore dei metalli industriali +2,8%. Il migliore della settimana è stato il nichel con un +4,6% seguito dal rame +2,9% che ha toccato nuovi massimi dal 2008. In calo invece il ferro -1%.
In salita il comparto energetico +1,7%. Il petrolio ha toccato i 46$/b. decisive le chiusure degli impianti sul golfo per il passaggio dell’uragano Laura.
Positivo anche il settore dei preziosi +1,9%.
Brent
Sembra giunta alla fine la fase laterale che ha caratterizzato il Brent negli ultimi mesi arrivando a toccare quota 46,49. Da monitorare la successiva resistenza collocata a 50$. Il supporto da monitoare a ribasso è posto a 44,09. Gli indicatori segnalano una situazione di ipercomprato. Questo potrebbe significare prese di profitto nel breve termine.
Gold
Settimana di stallo per il metallo giallo che si è mosso nel range compreso tra 1900 e 2000.
Manca una direzione precisa, si monitora la soglia dei 2000 e 1865 invece a ribasso.
Rame
Settimana in salita per il metallo rosso che è arrivato in zona 6712. Il superamento di questa soglia potrebbe proiettare il metallo verso la resistenza posta a 7000. Gli indicatori però segnano una situazione di ipercomprato, il che potrebbe significare prese di profitto nel breve termine.
Il supporto da monitorare a ribasso è a 6380. La sua rottura potrebbe proiettare il metallo rosso vero a un ritorno a 6200/6000
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.