#forexbreakfast focus commodity (ita)
Buona settimana per l’indice Bloomberg commodity che ha segnato un +0,6%, facendo registrare così la sua terza settimana consecutiva al rialzo. Positivi tutti i settori ad eccezione di quello agricolo -0,5%.
Male il caffè -5%, dopo che i mercati hanno ritenuto eccessivo i rialzi precedenti visti i danni ai raccolti in questo periodo. Negative quasi tutte le commodity agricole, ad eccezione del grano +2,9%, dopo un forte calo nella produttività dei terreni del Nord Dakota.
Miglior settore della settimana è stato quello dei metalli industriali +2,4%, nonostante le vendite delle riserve cinesi. A determinare il rialzo son state principalmente problematiche legate all’offerta.
Alluminio +3,7%, rame +1,9%. In calo il ferro -0,4% in seguito al proseguimento da parte cinese di voler tagliare la produzione di acciaio.
Buona settimana per il comparto energetico +1%. Decisivo il rialzo del Brent che ha beneficiato prima di un clima più favorevole al rischio e poi del calo delle scorte USA.
Tocca invece nuovi massimi storici il gas naturale in Europa in seguito a un’offerta dalla Russia che resta limitata.
Buona settimana anche per il comparto dei preziosi +0,8%.
BRENT
È proseguita la fase di rimbalzo del brent, che ha rotto sia la resistenza a 75,69 sia la trendline ribassista di breve. Da monitorare adesso sono i massimi toccati quest’anno, in particolare area 77,91.
Lo stocastico giornaliero si sta avvicinando all’area di ipercomprato.
Al ribasso il primo supporto da monitorare è quello a 70.45.
ORO
La scorsa settimana l’oro ha provato a spingersi oltre la soglia dei 1800, venendo però fermato dalla resistenza posta a 1835. Restano valide le indicazioni fornite delle precedenti settimane; le quotazioni restano confinate in un triangolo e solo la rottura di uno dei due lati darà maggiore direzionalità all’oro.
Al ribasso i supporti da monitorare sono a 1774 e 1706.
RAME
Buona settimana per il rame, che ha superato la resistenza a 9629, venendo però fermato dalla soglia dei 10000.
Finché non verrà rotto il supporto a 9300, il trend resterà impostato al rialzo.
Prima resistenza da monitorare al rialzo è collocata a 10180, seguita poi da 10525.
No Comments