#forexbreakfast focus commodity (ita)
Settimana in rialzo per l’indice Bloomberg Commodity, +1,5%. In rialzo tutti i principali settori, nonostante la partenza in negativo lunedì, legata principalmente alla vicenda Evergrande in Cina.
Miglior settore della settimana è stato quello energetico +2,4%. Buona settimana per il petrolio che ha superato i 79$/b, in scia ad un rafforzamento della domanda e a basse scorte USA.
Nuovo rialzo per il gas TTF +7,9%, in un contesto di scarse scorte in Europa e di alta domanda in asia.
Buona settimana per il comparto agricolo +1,3%. Caffè arabica +4,2%, in scia a problematiche di offerta in Brasile e Vietnam. Grano +2%, soia e mais quasi invariati.
Tiepida settimana per il comparto industriale +0.9%. rame alluminio e zinco son tornati in territorio positivo dopo il raffreddamento della vicenda Evergrande.
Questa settimana però ha iniziato in territorio negativo. Evergrande dovrebbe essere ristrutturata per ridimensionarne il debito e la produzione industriale cinese potrebbe calare a seguito del razionamento dell’energia elettrica. Con essa potrebbe calare la domanda di metalli. Torna a salire il ferro in seguito dell’aumento delle scorte in cina a causa delle “basse” quotazioni.
Chiusura quasi invariata per il comparto dei preziosi, in scia all’oro. Platino +4,7%.
BRENT
Ai massimi da oltre tre anni le quotazioni del Brent. Ha infatti superato quota 79$.
La resistenza più prossima agli attuali valori è collocata a 80,41. Un suo superamento in chiusura questa settimana potrebbe dare maggior forza al movimento. Attenzione però all’indicatore stocastico che è attualmente in divergenza con i prezzi.
Al ribasso il primo supporto si trova a 77,91, seguito da 75.25.
Il trend di lungo periodo si conferma al rialzo, finché resterà sopra la trendline rialzista collocata tra i minimi di aprile e novembre 2020.
RAME
Le quotazioni sono ancora nel trading range in atto da settimane. La scorsa settimana dopo aver testato i supporti a 8893/8813, i prezzi son poi tornati sopra quota 9000.
I livelli da monitorare sono i supporti 8893/8813 e le resistenze a 9560 e 10126.
GAS NATURALE TTF
Restano alte le quotazioni del gas TTF, vicino ai massimi storici a 80Eur/MWh.
Il trend resta improntato al rialzo, anche se l’andamento esponenziale del grafico non è sostenibile ancora a lungo.
Al rialzo, la prima resistenza si colloca a 79,30. Al ribasso invece i primi supporti sono a 67,2 e 60.
No Comments