#forexbreakfast focus forex (ita)
La scorsa settimana abbiamo assistito a un deprezzamento generalizzato del dollaro, ad eccezione dello yen, che risente del rialzo dei tassi occidentali e della crisi energetica.
Cambio Eur/Jpy ai massimi da 4 mesi.
Buona settimana per la sterlina tornata ai livelli pre-pandemia. Il governatore Bailey ha ribadito la necessità di contenere i rischi inflattivi. È atteso per novembre un rialzo di almeno 25pb.
Peggior valuta della settimana la lira turca, dopo il licenziamento di due membri votanti del board e di un altro membro del Monetary Board Committee. Il cambio Eur/Try ha toccato un nuovo massimo a 10,77.
Atteso in settimana un ulteriore taglio dei tassi di 100 pb.
Buona settimana per le commodity currency, soprattutto quelle legate al petrolio.
Buona settimana anche per dollaro australiano e rand sudafricano grazie al rialzo delle materie prime.
EURODOLLARO
La scorsa settimana il cambio Eur/Usd è tornato in area 1,16.
L’oscillatore daily sta uscendo dall’ipervenduto.
Al rialzo da monitorare abbiamo la resistenza a 1,1641 seguita da 1,1693.
Al ribasso il primo supporto è a 1,1530.
EUROSTERLINA
In calo l’Eur/Gbp che ha rotto il supporto a 0,8461, la parte bassa del canale in essere da settimane.
Il target successivo potrebbe essere il supporto a 0,8426.
Se tale rottura venisse confermata in settimana, si aprirebbe la strada per i minimi del 2020.
L’oscillatore daily segnala una situazione di eccesso, possibile un rimbalzo nel breve periodo.
Al rialzo la resistenza a 0,8461 resta da monitorare.
EUROYEN
Settimana al rialzo per l’Eur/Gbp che ha rotto il canale laterale in essere da settimane, superando la resistenza a 130,70.
Al rialzo la resistenza a 133,68 resta da monitorare.
Al ribasso invece da monitorare il supporto a 130,70.
No Comments