#forexbreakfast focus commodity (ita)
Settimana in calo per l’indice Bloomberg commodity -0,4%, la seconda consecutiva.
Metalli non ferrosi peggior settore della settimana, in calo del 3,2%.
A guidare questa tendenza generale ancora una volta è stata la Cina. Prosegue il taglio domestico della produzione di acciaio, con conseguente calo della domanda di ferro (-10,6%).
Proseguono inoltre le richieste di tagli della produzione da parte dei governi locali, fino ai primi mesi del 2022.
Debolezza anche nel comparto energetico, calato del 1,1%. Nel frattempo, in attesa della riunione OPEC+ di questa settimana, vendite sul Brent. Probabile venga confermato l’aumento prefissato di 400000 b/g.
Tornato quasi alla normalità il Gas TTF -26%, dopo l’ordine del presidente russo Putin di aumentare le forniture verso l’Europa dal 8 novembre.
Settimana negativa anche per il comparto dei preziosi -1%. Oro, Argento e Palladio in calo.
Unico settore positivo della settimana è stato il comparto agricolo +2,3%. Grano usa ai massimi 2012, Grano Matif a livelli record. Buona settimana anche per Caffè, mais, soia, zucchero e cotone.
Brent
Settimana in calo per il Brent, che dopo essere calato sotto 82,50, ha recuperato in vista del weekend, chiudendo la settimana verso gli 83 $/b.
Lo stocastico daily è uscito dalla zona di ipercomprato, mentre quello weekly resta in tale configurazione.
Al ribasso il supporto da monitorare è collocato a 82,60.
Il trend generale resterà al rialzo finché le quotazioni resteranno sopra la trendline rialzista a 72,40.
Al rialzo la prima resistenza da monitorare è collocata a 86,70.
Rame
Nuova settimana in calo per il rame che è tornato a testare la trendline ribassista partita a maggio.
Lo stocastico giornaliero sta entrando in ipervenduto, mentre quello settimanale è rimasto invariato.
Da monitorare il supporto a 9400, seguito da quello a 9000.
Al rialzo da monitorare vi è la resistenza a 9966.
Gas TTF
La scorsa settimana è finita la corsa al rialzo del Gas TTF. È stata rotta la ribasso la trendline rialzista partita ad agosto.
Questa settimana è da monitorare il supporto a 64.87. una sua rottura confermata in chiusura questa settimana aprirebbe la strana verso quota 44,87.
Al momento lo stocastico daily è in ipervenduto.
No Comments